Esperto in analisi e ridisegno di strutture organizzative, processi di change management e sviluppo organizzativo. Importanti esperienze manageriali in aziende imprenditoriali di grandi dimensioni e multinazionali, ricoprendo ruoli apicali. Esperienze imprenditoriali nell’area servizi consulenziali. Gestione di team di lavoro complessi, multidisciplinari e internazionali.
Introdurre nell’organizzazione aziendale la metodologia OKRs formando le persone al suo utilizzo. Sostenere gli Imprenditori nel processo di definizione degli OKRs - Objectives and Key Results - aziendali, determinando il processo più idoneo alla loro gestione da parte della struttura organizzativa (definizione obiettivi e risultati chiave, piano di controllo, frequenza e piano degli incontri, ecc...). Infine digitalizzare il processo su piattaforma in cloud.
School nasce nel 2015 come scuola di formazione in ambito sanitario. È un organismo accreditato dalla Regione come ente formatore abilitato, è certificato ISO 9001.
Negli anni sono state sviluppate anche due attività parallele: poliambulatori per servizi medici a privati; attività formativa per lavoratori e imprese in ambiti differenti da quello medicale.
La struttura organizzativa è composta da 70 persone, il livello culturale è universitario, l'età media intorno a 33 anni. Dal punto di vista organizzativo ogni componente della struttura ha una scheda ruolo/attività responsabilità formalizzata ed è consapevole del suo contenuto.
Gli imprenditori, mentre stavano rivedendo il processo di recruitment interno, si sono imbattuti nella filosofia OKRs - Objective Key Results -, ma hanno intuito che questa poteva fare al loro caso per un'altra esigenza. Infatti con il crescere del loro business, quindi della struttura organizzativa, si sono resi conto che man mano che la struttura si sviluppa e cresce nelle sue componenti è sempre più complesso ottenere un reale allineamento verso gli obiettivi dell'intera organizzazione. Gli OKRs gli sono parsi una metodologia in grado di aiutarli a organizzare e gestire lo sviluppo delle loro iniziative imprenditoriali.
L'analisi del contesto è stato svolto attraverso interviste strutturate, utilizzo di test individuali su piattaforma online - Original Skill®. Successivi colloqui di restituzione per stimolare un confronto aperto e approfondire le "aree grige".
Durante il primo trimestre gli imprenditori sono stati seguiti da un coach lungo tutto il processo di definizione degli obiettivi e dei risultati da conseguire. Sono stati affiancati nella conduzione degli incontri periodici per la verifica dei risultati e le eventuali modifiche alla strategia.
2
Giornate di formazione e allineamento delle competenze.
8,5
Giornate di coaching al management e ai team.
13
Report delle attività per verificare l'avanzamento del progetto.
Il team di lavoro era composto da un Consulente e Coach. Al termine dell'assessment iniziale è stato proposto un progetto articolato che da un lato mirava a preparare le persone chiave ad abbracciare e trasferire il metodo OKRs all'intera organizzazione. Dall'altro si prefiggeva di supportare la struttura organizzativa in modo concreto nell'attività di trasformazione del processo di gestione per obiettivi dell'azienda, offrendo quindi un supporto operativo concreto e un'attività di Coaching sul campo.
I risultati conseguiti sono stati significativi.
Sensibile miglioramento del clima interno.
Azzeramento delle riunioni e maggior concentrazione sulle attività chiave per l'azienda.
Comunicazione tra le persone più trasparente e finalizzata agli scopi aziendali.
Coinvolgimento del Capitale Umano nell'attività di definizione e sviluppo degli obiettivi.
Diffusione della responsabilità all'interno dell'organizzazione.
Maggior consapevolezza dell'importanza del ruolo ricoperto.